Follow Us

“Different Kind Of Love”: Beata La Noia tra fragilità e verità

Il nuovo singolo di Beata La Noia porta alla luce sentimenti autentici e complessi, nati da esperienze personali e trasformati in musica coinvolgente. A-Lex Gatti ci accompagna dietro le quinte della canzone, tra ricordi, ispirazioni e l’urgenza di raccontare l’amore nella sua forma più vera.

Un caro saluto a te, A-Lex Gatti. Cosa vorresti trasmettere con “Different Kind Of Love”?

Un saluto a te e a tutti i lettori. Grazie di avermi qui con voi. 

“Different Kind of Love” ha diverse sfaccettature tra le quali ognuno può leggere il messaggio e l’insegnamento che ritiene più opportuno. Io l’ho scritta partendo dalla mia ultima storia d’amore ma in sostanza facendo un po’ un riassunto sul concetto più generale di amore. Mi piacerebbe passasse il concetto di amare il più possibile, senza trattenersi o voler per forza sopprimere i nostri sentimenti anche se non condivisi. Tutti noi abbiamo sentimenti repressi nel nostro profondo che bisognerebbe imparare ad analizzare e capire a fondo, a esserne consapevoli e conviverci. 

Come hai avuto l’idea del titolo?

L’idea del titolo è venuta naturalmente pensando alla mia storia personale. Non unica sicuramente, in tanti avranno avuto una storia o storie simili, fatta di un amore nato in giovane età, poi dimenticato o messo a tacere, e poi ritrovato più avanti negli anni. Nel nostro caso anche con alcune nazioni di distanza. “Different” appunto perché nel nostro caso è stata un po’ una storia atipica. Ma allargando la lente different può anche contenere concetti diversi dall’amore in senso lato. Che poi amore che cosa significa? Ognuno gli dà un significato diverso a seconda della propria sensibilità. Ho volutamente messo questo titolo alla fine perché descrive un po’ la canzone ed è pure più inclusivo, permettendo un idea più aperta a diverse interpretazioni. 

Da dove nasce la tua passione per la musica?

Sai che questa è una bella domanda? Pure difficile nel mio caso. Penso sia innata per quanto mi riguarda. Sono l’unico musicista in famiglia, avevo solo un bisnonno che suonava ad orecchio la fisarmonica, ed uno zio appassionato di chitarra ma non so effettivamente quanto l’abbia suonata in gioventù. Io ho iniziato molto presto, verso gli 11 anni a suonare la chitarra, ma ci sono dei “filmini” casalinghi che testimoniano un piccolo me di 4 anni che ascoltava i Pooh nelle cuffiette di mamma e suonava secchielli con le palette, scimmiottando i batteristi. Quindi chissà da dove viene e com’è nata. Magari ho sbagliato strumento e sarei dovuto essere un batterista! Ahah 

Scherzo! Amo troppo la chitarra. Sicuramente in casa ascoltavano della musica e ne sono stato influenzato. Nonna cantava sempre ed era innamorata di Mina. Quindi credo venga da questi piccoli aneddoti la scintilla che mi ha fatto scattare l’amore per lo strumento. 

Credi che la musica sia il mezzo più efficace per fare breccia nel cuore delle persone?

Non saprei, che sia un metodo molto efficace sicuramente. Se sia il più immediato ed efficace non saprei. Forse i quadri e in generale l’arte figurativa sono più immediati in quanto basta subito anche un colpo d’occhio per essere ispirati e provare un sentimento. Per la musica invece ci vuole tempo. Per forza. Dovresti ascoltare per intero una composizione, a volte più volte e per più tempo, per poterne capire a pieno i vari messaggi e per provare emozioni. Tempo che ormai, purtroppo, è sempre più risicato e difatti, negli ultimi tempi, sta un po’ scemando il valore della musica a livello artistico, sempre più spesso relegata a tormentoni, jingles e sfondo pubblicitario. Inoltre dipende molto anche dallo stato d’animo in cui tu ascolti una determinata cosa. Quindi è difficile da dirsi. Sicuramente per quanto mi riguarda, non sapendo disegnare o fare altro di “artistico” è sicuramente il mezzo che ho io per potermi esprimere al meglio. A volte anche migliore di quanto io riesca a fare a parole.

Un saluto e un abbraccio a tutti voi! A-Lex (Beata La Noia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *