Follow Us

Il viaggio musicale e spirituale di Jus Cuma continua con “Da Babilonia a Gerico (la torre)”

Il rapper napoletano Jus Cuma pubblica “Da Babilonia a Gerico (la torre)”, un singolo che fonde rap, simbolismo esoterico e riflessione personale sul cambiamento.

Dopo aver acceso l’attenzione con “Tarot”, primo tassello della sua trilogia esoterica, Jus Cuma torna con un nuovo singolo che conferma la sua visione artistica complessa e profonda. “Da Babilonia a Gerico (la torre)”, uscito il 16 maggio 2025 per Orangle Records, rappresenta un nuovo capitolo in cui rap, spiritualità e denuncia sociale si fondono in una miscela potente e personale.

Classe 1994, originario di Napoli ma cresciuto nella provincia mantovana, Giuseppe Sorrentino – in arte Jus Cuma – porta nel suo stile una fusione tra le radici del sud e l’influenza della cultura hip hop urbana del nord. Il singolo è stato prodotto da XS presso lo studio Ritmo&Blu di Pozzolengo, in provincia di Brescia, e si distingue per un sound moderno, contaminato da influenze statunitensi, in cui strofe in dialetto napoletano si alternano a un ritornello melodico e intenso.

Il brano si ispira alla carta dei tarocchi “La Torre”, simbolo di rovina e ricostruzione, e propone un viaggio attraverso la distruzione delle certezze per arrivare a una rinascita consapevole. Il titolo stesso evoca due città cariche di significati biblici e simbolici: Babilonia, luogo di confusione e decadenza, e Gerico, che nei racconti religiosi è teatro di abbattimenti e conquiste. Jus Cuma utilizza questi riferimenti per riflettere sul crollo delle illusioni, dei modelli sociali corrotti e delle strutture interiori che devono essere demolite per poter evolvere.

«Questo progetto nasce dall’esigenza di comunicare sempre in lingua napoletana, ma con un racconto che prende spunto da conoscenze esoteriche, esprimendo un percorso di trasformazione interiore», ha dichiarato l’artista. Il risultato è un pezzo che va oltre il rap convenzionale, proponendo un linguaggio colto, ma accessibile, capace di arrivare tanto agli amanti del genere quanto a chi cerca nella musica un significato più profondo.

Jus Cuma conferma così il suo ruolo nella scena indipendente italiana come artista atipico, in grado di fondere introspezione e identità culturale in un progetto coerente e ambizioso. L’ultimo singolo non è solo una canzone, ma una tappa di un percorso artistico e umano che promette ancora molte sorprese.

CONTATTI E SOCIAL
Instagram
YouTube
Spotify
TikTok

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *