Follow Us

Un ponte tra le generazioni: Lara Letizia canta l’amore universale

Nel singolo “Sei arrivato tu”, la cantautrice riscopre la forza dei legami e il potere della musica come eredità

Il nuovo brano di Lara Letizia, “Sei arrivato tu”, è molto più di una canzone: è un atto d’amore. In rotazione radiofonica dal 30 maggio 2025, il singolo è un delicato viaggio sonoro che parte dal cuore della tradizione musicale familiare e approda a un’emozione contemporanea, sincera, condivisibile.

La canzone nasce dalla penna del padre di Lara, Umberto Raffaelli, musicista e autore che per anni ha scritto brani rimasti nel cassetto. Oggi, grazie alla sensibilità della figlia, quelle composizioni trovano nuova luce. “Sei arrivato tu” racconta il momento in cui l’amore, tanto atteso, arriva nella vita, portando guarigione e gioia. È una dedica non solo al partner, ma anche alla speranza, alla possibilità di un nuovo inizio.

La produzione del brano è sobria ma raffinata: la chitarra acustica guida l’ascolto, mentre la voce di Lara – limpida e calda – racconta senza artifici. I cori, registrati da lei stessa, donano un’aura corale al pezzo, accentuando la dimensione emotiva del testo.

Lara Letizia è un’artista che non si improvvisa. Cresciuta tra musica e spettacolo, ha calcato i palcoscenici teatrali, partecipato a produzioni televisive e si è formata in ambito accademico e artistico. Dopo una lunga pausa, ha scelto di dare forma al sogno di famiglia, pubblicando un progetto musicale che coniuga radici e innovazione.

Con l’etichetta Raphaels Entertainment, Lara Letizia costruisce un universo sonoro coerente, dove ogni brano è parte di una storia più ampia. “Sei arrivato tu” è il terzo singolo estratto da questo lavoro e segna un momento importante nel percorso dell’artista.

In un’epoca di suoni sintetici e testi effimeri, Lara ci ricorda che la semplicità può ancora emozionare, se guidata da una verità autentica. E in questa verità, molti potranno riconoscersi.

CONTATTI E SOCIAL
Facebook
Instagram
Spotify
YouTube

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *