Follow Us

“Sono sempre qui”: la voce ritrovata di Paolo Caselli & Freezer

Caselli scrive e canta come se fosse l’ultima volta, ma con la luce di chi ha ancora molto da dire. Il brano è una ballata senza tempo, in equilibrio tra fragilità e determinazione. Con i Freezer al fianco, il cantautore si riafferma: autentico, coerente, vivo.

 

Qual è stato il primo ascolto che ti ha fatto venire voglia di fare musica, e cosa ti tiene ancora acceso oggi?

Quando avevo 13 anni mio fratello mi faceva sentire i primi cantautori italiani e in particolare sono stato inizialmente  ispirato da Guccini e De Gregori. Nel corso del tempo ho seguito altri autori italiani e internazionali ma in sincerità chi mi ha più influenzato nello scrivere canzoni, è stato Bruce Springsteen. Non è un caso che la canzone “Guardati intorno” presente nell’album è dedicata a lui. E’ il mio modo per dirgli grazie.

Con ‘Frammenti’ parli di nuove ispirazioni: che ruolo ha la band nel tuo processo creativo attuale?

“Frammenti” è il mio disco più autobiografico e se sono riuscito ad esprimere al meglio queste emozioni, è senz’altro merito della Band e del produttore artistico Stefano Riccò, che hanno interpretato magnificamente quello che scrivevo e pensavo.

 

Qual è il ricordo più forte che le registrazioni di questo singolo ti hanno lasciato?

Tanti sono stati i momenti importanti vissuti nella registrazione del disco ed è difficile sceglierne uno rispetto all’altro. Posso però dire che un momento di forte impatto emotivo si è verificato durante la registrazione della voce nella canzone che ho scritto per mio padre “La sera è arrivata”. Li ho percepito che tutti i presenti in studio stavano provando le stesse emozioni , solo cambiando la figura  di riferimento.

Ti capita mai di rileggere i tuoi testi passati e vedere quanto sei cambiato?

Si mi è capitato ed è stata una bella sensazione e sai perché? Per me era come leggere capitoli diversi di un libro ; quello della mia vita.

Cosa significa oggi per te ‘esserci’, al di là della musica?

Esserci non “ al di là” ma “con “ la musica. Perché è vita, è forza, unione con gli altri e amore.

Sempre Viva la Musica!

Se un ragazzo ventenne ti dicesse che vuole fare musica, cosa gli risponderesti?

Gli direi di seguire i suoi sogni e viverli con sincerità e passione. Non importa se la musica che farai piacerà a poche o tante persone, quello che conta è se aiuterà te a vivere meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *