Flamenco, reggaeton e voglia di riscatto: il nuovo singolo è un mix esplosivo che rilancia l’artista ligure su scala nazionale
Con “Extra Time”, Marco Elba mette un punto fermo nel panorama musicale italiano, portando una ventata d’aria fresca nel pop nostrano. Il singolo, in rotazione radiofonica dal 30 maggio, è una dichiarazione di intenti chiara: non esistono limiti quando la passione e la volontà guidano la musica.
Il brano è un viaggio sonoro tra diversi generi, dove convivono beat moderni, atmosfere latine, suoni urban e richiami cinematici. La produzione, curata insieme a Nello Greco e Alex Tripi, rende giustizia all’ambizione del progetto: “Extra Time” non è solo una canzone, è un’esperienza emotiva.
Il testo parla di resistenza, di sogni che non si abbandonano anche quando tutto sembra perduto. Marco Elba ci invita a lottare, a crederci fino all’ultimo secondo. È una filosofia di vita, quella dell’extra time, che si riflette anche nella sua carriera: partita da Savona, ha saputo costruirsi passo dopo passo una credibilità artistica nazionale.
Vincitore di numerosi premi, tra cui il “Premio Ausonia” e il “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”, Marco Elba si è imposto con uno stile riconoscibile, capace di fondere melodie accattivanti e messaggi profondi. Con oltre un milione di stream su Spotify e il supporto delle radio italiane, la sua crescita sembra inarrestabile.
“Extra Time” apre un nuovo capitolo per l’artista, più maturo, sperimentale e coraggioso. È un brano che parla al cuore di chi lotta ogni giorno, con il sorriso di chi sa che la partita non è finita finché non suona l’ultimo fischio.
SOCIAL